Silicone sigillante in immersione adesivo Tec7
-Capacità di incollaggio eccezionale
-Elevata resistenza ai raggi UV e ai funghi
-Catalisi rapida
-Catalizza senza restringersi
-Rimane flessibile e resiste alle vibrazioni
-Incolla sia su superfici asciutte che bagnate e in immersione
-Utilizzabile all’interno e all’esterno
-Dispone di certificazione per uso nel settore alimentare
-Dispone di certificazione nautica
Caratteristiche
-Dopo l’indurimento, super forte e permanentemente elastico
-Senza ftalati, solventi e isocianati
-Sicuro su specchi, non lascia residui sulla pietra naturale
-Quasi privo di odore
-Ideale anche per superfici bagnate e scivolose
-Resistente a funghi e batteri
-Silicone sigillante resistente all’acqua in immersione e all’aria
-Può essere utilizzato sulla maggior parte dei materiali da costruzione
Come applicare il silicone sigillante in immersione tec7
TEC7 è in grado di incollare e sigillare in immersione sott’acqua; rimpiazza tutte le colle di montaggio e affini per incollare con legno, colle a base Poliuretanica, siliconi, siliconi sanitari, sigillanti acrilici, sigillanti a base di gomma butilica.
Come adesivo sigillante in immersione universale, TEC7 aderisce sulla maggior parte delle superfici e non intacca i materiali sintetici.
Ideale per specchi (adesione in verticale), pietra naturale (non impregna e non macchia), metallo, poliestere, schiuma di polistirene, superfici umide, anche sott’acqua.
Per sigillare acciaio, acciaio saldato e anche incollato (anche per acciaio inossidabile tipo 316 e 316L), prevenendo la formazione di ruggine
Sigillante verniciabile con la maggior parte delle pitture comuni
Smalti a base di resina alchidica, applicati sopra TEC7, possono asciugarsi più lentamente
TEC7 ha minore adesione su PP, PE, bitume e siliconi.
TEC 7 silicone sigillante
Temperatura di applicazione: da +5°C a +40°C • Applicare su superfici pulite, senza polvere e grasso
Se necessario, pulire la superficie con TEC7 CLEANER o MULTICLEAN
Applicare con l’apposita pistola per sigillanti GUN7
Vista da grande varietà di differenti tipi e composizioni di materiali plastici, così come materiali che sono soggetti a crepe da stress, si raccomanda di effettuare dei test preliminari
Testare l’adesione su plastiche, strati di polvere, legni esotici e materiali bituminosi. • Tagliare il terminale della cartuccia
Tagliare il beccuccio della dimensione desiderata
Vista da grande varietà di differenti tipi di pitture e vernici presenti sul mercato, si raccomanda di effettuare dei test preliminari. Usare prodotti a case di resina alchidica può rallentare il processo di asciugatura
Usare TEC7 CLEANER per pulire e sgrassare in modo sicuro, per ottenere una finitura perfetta e per rimuovere polimeri TEC7 non catalizzati. Usare HP CLEAN per la rifinitura su materiali porosi
Nell’incollaggio di specchi all’interno di bagni, applicare solo strisce verticali di adesivo, per evitare umidità stagnante che può derivare dalla condensazione
Spessore ideale per adesione ottimale: 3 mm